Mar. 22 Apr. 2025
HomeBreaking NewsCormano, causa incidente stradale e scappa: fermato dalla Polizia Locale

Cormano, causa incidente stradale e scappa: fermato dalla Polizia Locale

Il sinistro si è verificato alla fine di giugno all'altezza del sottopasso autostradale di via dei Giovi. Determinante il sistema di videosorveglianza per risalire al mezzo ed al suo conducente, che viaggiava con la patente scaduta dal 2020 e senza revisione

È stato fermato dalla Polizia Locale l’uomo che nei giorni scorsi, a bordo del suo veicolo, si era reso protagonista di un incidente nel quale erano rimaste coinvolte altre automobili, allontanandosi poi senza fornire le proprie generalità e senza compilare la constatazione amichevole. Le vittime avevano segnalato agli agenti il modello del veicolo senza però riuscire a prendere nota della targa ma la Polizia Locale, consultando le registrazioni video dei varchi presenti in prossimità del punto del sinistro, è riuscita a mettersi sulle tracce del mezzo riuscendo a risalire al suo conducente.

Dai controlli effettuati dagli agenti di Cormano è risultato che l’uomo, un residente di Bollate, circolava con la patente scaduta dal 2020 e non aveva nemmeno provveduto alla revisione prevista per legge. Invitato a presentarsi al comando, non aveva dato seguito alla convocazione. Le indagini della Polizia Locale cormanese non si sono fermate e la targa del veicolo è stata inserita in black list, ovvero nell’elenco dei veicoli che il sistema di varchi segnala alla centrale di controllo quando ne registra il transito.

Questo pomeriggio il passo falso, il mezzo è infatti passato di nuovo davanti alle telecamere all’altezza del sottopasso autostradale di via dei Giovi diretto verso nord. A quel punto gli agenti, allertati dal sistema di videosorveglianza, hanno predisposto un posto di blocco proprio davanti alla sede del comando sulla stessa via dei Giovi, intercettando e fermando il conducente che è stato condotto negli uffici per gli accertamenti del caso.

“La presenza dei varchi rappresenta un enorme aiuto per le indagini di Polizia Locale – spiega il comandante dott. Marco Falconelli -. Il sistema di videosorveglianza, che si sta sempre più ampliando, ci consente di individuare i soggetti che hanno commesso le infrazioni e grazie al supporto degli agenti abbiamo potuto intercettare una persona che, pur da noi individuata e convocata, non aveva risposto e non si era presentata spontaneamente. In questo modo abbiamo potuto tutelare gli interessi diretti dei cittadini coinvolti, che così potranno ottenere il doveroso risarcimento, ma anche intervenire sulla sicurezza del territorio sanzionando il trasgressore anche in prospettiva di future possibili condotte pericolose”.

All’uomo sono state contestate le diverse infrazioni relative al sinistro di fine giugno nonché le violazioni riguardo la patente di guida scaduta e la mancata revisione. I dati del conducente sono stati inoltre trasmessi alle assicurazioni dei veicoli vittime dell’incidente così da poter procedere al legittimo indennizzo.

 

ARTICOLI CORRELATI