Elezioni amministrative il giorno dopo. Sfiora il 60% dei consensi (59,96%) il centrodestra e con il 27,79% la lista civica di Giacomo Ghilardi è il primo partito della città, un primato che era stato mantenuto fino alle Regionali di tre mesi fa dal Pd. Non riesce l’operazione rimonta a Luca Ghezzi, già vicesindaco che si è fermato al 34,73%. Non è servito molto – evidentemente, invitare Elly Schlein in piazza Gramsci a tirargli la volata. L’impressione è che Giacomo Ghilardi abbia fatto breccia e abbia pescato consensi da varie parti, premiato per la sua presenza fisica nei quartieri, dialogante e disponibile con la gente.
La coalizione rimane solida (Fdl a poco meno del 15%, la Lega al 7,56%, Forza Italia quasi al 6%, Noi con Cinisello Balsamo sopra il 3%). Dall’altra parte l’ampio schieramento di centrosinistra non ha raggiunto l’obiettivo di arrivare almeno al ballottaggio: M5stelle ha raccolto il 2,32%, Alleanza Verdi Sinistra ha preso il 2,21% dei consensi, Cinisello Balsamo Civica il 2,49%, Cittadini Protagonisti il 2,95%, tutti al di sotto della soglia di rappresentatività in Consiglio del 3%.
Non decolla la lista civica La Nostra Città (2,89%), malgrado l’impegno profuso, ancora dietro Giuseppina Gentile di Azione e Italia Viva che ottiene il 2,05%, mentre Sergio Agrello di Svegliati Italia, la lista di Paragone, finisce con lo 0,47%.
I preferiti
Nella conta delle preferenze spiccano alcuni candidati. Giuseppe Berlino di Fratelli d’Italia, ha raccolto 600 consensi. Nel Pd a fare la parte del leone troviamo Marco Tarantola (482), Mariarita Morabito (425) e Alberto Galli (347).
Nella lista di Ghilardi, Francesco Scaffidi è stato scelto da 539 elettori, mentre Riccardo Malavolta ha raccolto 349 preferenze.
Giovani leoni crescono
Sempre sul fronte delle preferenze si registrano le buone prestazioni di alcuni giovani candidati: Issa Tallawi nella lista di Ghilardi ha raccolto ben 208 preferenze anche grazie all’impegno condiviso con un gruppo di amici, Filippo Ielmini di Fratelli d’Italia, 180, mentre Luca Comerci della lista di Noi con Cinisello Balsamo-Visentin, 85.

I risultati di questo turno elettorale non erano per nulla scontati. Le previsioni, settimane fa, indicavano una vittoria al primo turno di Ghilardi con un percentuale intorno al 51%, mentre a ridosso delle giornate del voto c’era chi ipotizzava una ripresa della sinistra (Pd al 30%) e una buona performance della Lista Civica La Nostra Città, con una percentuale intorno al 5%. Tutto ciò non è accaduto e l’exploit di Ghilardi, probabilmente, ha stupito lo stesso sindaco.