Mar. 25 Mar. 2025
HomeAppuntamentiDigitalizzazione, un convegno per entrare nel futuro

Digitalizzazione, un convegno per entrare nel futuro

L'evento - in programma giovedì 4 novembre a Sesto San Giovanni, presso Spazio M.I.L. in via Granelli 1 - è organizzato dall'Associazione Imprenditori Nord Milano

Digitalizzazione: un trampolino per l’Europa è il titolo del convegno in programma a breve, giovedì 4 novembre a Sesto San Giovanni, e che vedrà la partecipazione di ospiti illustri del mondo dell’imprenditoria, della pubblica amministrazione e della politica. L’obiettivo? Approfondire il tema della digitalizzazione come opportunità di sviluppo.

L’evento – con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni – si svolgerà alle ore 18 presso Spazio M.I.L. Museo dell’Industria e del Lavoro in via Granelli 1. Ne parliamo con Davide Roccaro, presidente dell’Associazione Imprenditori Nord Milano, organizzatrice dell’evento.

Avete scelto, in questo convegno, di affrontare il tema della  digitalizzazione. Perché avete deciso di parlare proprio di questo argomento?

È un tema un po’ sulla bocca di tutti. In qualsiasi lavoro si intraprenda dobbiamo approcciare la digitalizzazione. E allora abbiamo pensato, per i nostri imprenditori associati, ma anche come contributo a tutti, di affrontare questo tema da molteplici punti di vista: quello politico, quello del pubblico, il punto di vista degli imprenditori e delle multinazionali.

Adesso ci sono tante opportunità di sviluppo e di sostegno attraverso i fondi pubblici. Sono numerose le risorse a disposizione e ognuno le può utilizzare portando avanti i propri progetti in maniera differente.

Abbiamo pensato bene di porre questo argomento sul tavolo e vedere come è affrontato dalle diverse realtà. C’è chi offre le risorse e c’è chi le chiede. Dietro la digitalizzazione non c’è  – banalmente – solo la presenza online. Il fenomeno riguarda la digitalizzazione dei processi, dei sistemi e tanti altri aspetti che vanno affrontati.

Sembra di capire che – in questo settore – ci troviamo di fronte a una realtà molto dinamica e in evoluzione e quindi può essere utile fare un po’ il punto della situazione…

Sì, certo. E soprattutto diamo la possibilità ai nostri associati o a chi decide di partecipare a questo evento di comprendere il fenomeno con un dettaglio maggiore: quali sono le opportunità sul tavolo, come si possono sfruttare al meglio, magari lasciandosi ispirare dalle esperienze che vengono condivise per poter migliorare la propria situazione.
L’idea è di poter abbracciare opportunità che altrimenti non sarebbero considerate.

Io, piccolo imprenditore, quando penso alla digitalizzazione immagino solitamente di cambiare i computer in ufficio, magari invece scopro che Regione Lombardia mette a disposizione delle risorse. Oppure mi imbatto in bandi europei che favoriscono la presenza online delle nostre aziende.

Quindi non si parlerà solo di scenari, ma il Convegno offrirà anche qualche spunto operativo…
I nostri eventi hanno sempre un risvolto pratico perché, in sostanza, noi siamo imprenditori, persone che si danno da fare e che vivono tutti i giorni il territorio, lavorando  in prima linea e quindi abbiamo bisogno di concretezza. Io credo che le opportunità esistano, ma bisogna conoscerle. Con questi eventi cerchiamo di creare la rete che serve per fare un buon lavoro.

Chi avete invitato a parlare?
Siamo onorati di avere come relatori Lorenzo Gubian direttore generale di Aria Spa, Fabrizio Garavaglia presidente di NordCom Spa, L’On Europarlamentare Pietro Fiocchi, Marco Pennarola head of marketing di Fastweb, Enza Truzzolillo Large Enterprise Countri Leader Lenovo Italia. Sono solo alcuni degli interlocutori che parleranno.

Che cosa vi aspettate da questo convegno?
Il nostro obiettivo è creare un ponte fra le istituzioni e le imprese e di portare quel valore in più grazie a queste realtà più grandi strutturate.

L’evento è aperto a tutti, ma a numero chiuso per rispettare le normative anti Covid. Per ulteriori info: www.ainm.it  e segreteria@ainm.it

Angelo De Lorenzi

ARTICOLI CORRELATI