Lun. 13 Gen. 2025
HomeBreaking NewsCormano, un camper in piazza Scurati per la giornata del vaccino

Cormano, un camper in piazza Scurati per la giornata del vaccino

L’Unità Mobile di Vaccinazione sarà presente nella giornata di mercoledì 28 luglio dalle ore 10 alle ore 17

In collaborazione con ASST dalle 10 alle 17 di mercoledì 28 luglio l’amministrazione di Cormano ospiterà in piazza Scurati, a ridosso del palazzo municipale, un camper dove sarà possibile, per coloro che lo desiderano, essere vaccinati senza bisogno di prendere appuntamento.

Vaccinazione per i cittadini dai 12 anni in su

L’iniziativa è aperta a cittadini dai 12 anni in su ma è specialmente dedicata agli over 60 che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale anti-Covid19: ASST Nord Milano mette a disposizione le proprie equipe mediche e infermieristiche per le somministrazioni del vaccino.

“E’ sicuramente un’opportunità importante per i nostri cittadini che finora non hanno ricevuto il vaccino: il fatto di non doversi spostare in sedi fuori comune crediamo possa facilitare l’adesione di chi a oggi non è immunizzato, specialmente se ricade nella fascia di età più fragile e quindi più soggetta ad un eventuale contagio in forma più aggressiva” spiega il sindaco Magistro.

L’iniziativa è in programma per il 28 luglio

L’Unità Mobile di Vaccinazione sarà presente nella giornata di mercoledì 28 luglio dalle ore 10 alle ore 17 presso la piazza Scurati, adiacente il palazzo comunale: un punto centrale della città, servito anche dai mezzi pubblici, che consentirà anche di installare le zone accessorie necessarie alla procedura vaccinale. Saranno presenti gazebo dedicati all’accoglienza, alla registrazione ed infine al tempo di osservazione dopo la somministrazione del vaccino.

giornata del vaccino
giornata del vaccino

L’iniziativa è indirizzata prioritariamente ai cittadini cormanesi over 60 ma è aperta dai 12 anni di età. I cittadini dovranno presentarsi con un documento di identità e la tessera sanitaria: in loco prima della somministrazione incontreranno l’equipe per un colloquio anamntestico finalizzato ad illustrare la propria storia clinica – malattie, farmaci assunti e simili – consentendo così ai medici una corretta valutazione per la somministrazione del vaccino.

“Siamo molto soddisfatti di questa opportunità che possiamo dare alla nostra comunità grazie alla disponibilità e al supporto di ASST sempre presente nell’ascolto delle richieste che vengono dal territorio e dall’amministrazione e che ringraziamo per la quotidiana collaborazione. Speriamo che l’iniziativa porti buoni frutti e continueremo a lavorare per ampliare sempre di più la possibilità di iniziative come questa che agevolano l’accesso dei nostri cittadini ai servizi sanitari” dichiarano dal Comune di Cormano.

ARTICOLI CORRELATI