L’hanno chiamata Operazione lockdown: un vasto business del malaffare è stato scoperto dalle forze dell’ordine che ha portato al sequestro di autovetture, monili, denaro in contante, un maneggio e alcuni capi di bestiame acquistati dagli indagati con i proventi del traffico di sostanza stupefacente. La Polizia di Stato ha eseguito nelle prime ore della giornata di oggi martedì 9 febbraio un’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 24 persone (18 in carcere e 6 agli arresti domiciliari) tra Milano, Monza, Torino, Bergamo e Sassari per traffico di droga. (Foto d’archivio in apertura).
L’attività investigativa condotta dai poliziotti del Commissariato Comasina, che ha preso spunto dai servizi di controllo del territorio integrati dalle dichiarazioni di alcuni pentiti, ha portato, d’intesa con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e con la Squadra Mobile della Questura, all’individuazione di tre livelli di spaccio e traffico di sostanze stupefacenti nella zona a nord di Milano.
La Polizia di Stato ha individuato due gruppi di cittadini italiani dediti all’organizzazione dello spaccio sul territorio e un gruppo di cittadini albanesi che gestiva il traffico e distribuiva sulla piazza milanese cocaina, hashish e marijuana.
Nel corso delle indagini i poliziotti hanno denunciato centinaia di consumatori, sequestrato