Nord Milano: nasce volit.it, il portale del commercio italiano che sfida i giganti del web

ECONOMIA E MERCATI E’ al debutto, in queste ore, volit.it, portale di e-commerce con caratteristiche molto particolari. Per potervi aderire i venditori devono possedere alcuni requisiti: essere titolari di partita Iva e pagare le tasse in Italia.
GLOCAL E LOCAL
Il progetto nasce nel nord Milano con l’idea di essere l’alternativa ai principali Marketplace stranieri come Amazon: “Abbiamo lanciato questa iniziativa – spiega Rocco Bronte e Davie Roccaro di Erdtech Srl – in un periodo di nuove sfide imposte dall’emergenza sanitaria, anche se l’idea era nata prima della pandemia. In questi mesi gli eventi hanno dato una svolta sostanziale al commercio, che ora è sempre più digitale, senza confini. C’è stato un cambio di passo, anzi una vera e propria rivoluzione, che non deve però far perdere di vista l’importanza del rapporto personale con i clienti, i valori del mercato di prossimità”.
CONDIZIONI DI UGUAGLIANZA
“Il nostro intento con volit.it – aggiunge Bronte – è creare le condizioni affinché gli operatori possano competere ad armi pari. In che modo? Attraverso una piattaforma di commercio elettronico che non è solo una vetrina o un catalogo elettronico da sfogliare perché l’utente ha modo di interagire: potrà infatti sempre interloquire con il venditore attraverso una chat.
Abbiamo iniziato a raccogliere le prime adesioni, adesso puntiamo a far partecipare al nostro progetto altri operatori”.
GRATIS
Come funziona per il venditore? “Chi vende è come se operasse dal proprio sito di e-commerce, ma senza essere obbligato a farsi carico delle spese di dominio, hosting e manutenzione. Registrarsi è facile e gratuito. Basta accedere alla sezione “aiuto” per usufruire di video tutorial che permettono di essere completamente autonomi nella gestione del negozio su volit.it.
Ma quanto costa? “Per un negozio fino a trenta prodotti l’iscrizione è gratuita. Si paga solo se si conclude una vendita e si richiedono alcuni servizi aggiuntivi che potrebbero dare un valore in più al servizio.
Il progetto nasce da un’azienda privata che vuole però aprirsi al territorio con una proposta utile a tutta la comunità: “Un’iniziativa che nasce nel nord Milano, a forte caratterizzazione italiana, ma che è naturalmente aperta a tutti perché l’economia e il mondo internet lo è per sua natura”.
“Il progetto – prosegue Bronte – sta raccogliendo il consenso di varie realtà presenti sul territorio con le quali abbiamo già stipulato delle convenzioni. Fra i primi ad aderire al progetto è la Confcommercio in Lombardia, Calabria e molto presto Lazio oltre a FederComTur, Associazione Imprenditori Nord Milano, ed altre associazioni su tutto il territorio nazionale mentre alcuni sindaci del Nord Milano – è il caso del primo cittadino di Cologno Monzese, Angelo Rocchi e dell’Assessore al Commercio Giuseppe Di Bari che hanno espresso il loro interesse nei confronti del nostro progetto”. “Ci avvaliamo anche della collaborazione di alcuni partner – uno di questi è la società Dominanza Digitale che si occupa di performance Marketing- con l’obiettivo di migliorare sempre più il servizio che offriamo ai marketer che aderiscono all’iniziativa in termini di visibilità e promozione sul web.”
Non ci sono ancora commenti, vuoi aggiungerne uno?
Scrivi commento