Lun. 20 Mar. 2023
HomeAttualitàSesto lancia le "auto civette" per la lotta al degrado e alle...

Sesto lancia le “auto civette” per la lotta al degrado e alle discariche abusive

[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Prosegue la lotta al degrado dell’amministrazione di Roberto Di Stefano a Sesto San Giovanni. Il Comune ha trovato un nuovo accordo di collaborazione con Area Sud, la società che gestisce il servizio di igiene a Sesto.

Si tratta di un progetto per sconfiggere un problema largamente diffuso in città: le discariche abusive. Secondo i dati riportati dall’assessore Alessandra Magro, mediamente una 70 di discariche abusive vengono scoperte sul territorio nel tre giorni di raccolta settimanale. Senza contare che per ripulirle servono almeno 15mila euro al mese, per un totale di oltre 180.000 euro all’anno di soldi pubblici. “Abbiamo un servizio gratuito per i cittadini per i ritiri ingombranti. Eppure la gente scarica abusivamente: i ritiri regolari sono nettamente inferiori a quelli abusivi” ha commentato Magro, che ha messo a punto il nuovo progetto. In collaborazione con Area Sud, su due vetture verranno installate altrettante telecamere mobili per monitorare il territorio. Le automobili resteranno in sosta nei luoghi sensibili della città, dove in passato si sono registrati diversi scarichi abusivi, e registreranno le immagini. Alla polizia locale spetterà il compito di visionarle, così da risalire nel minor tempo possibile al proprietario del veicolo che ha abbandonato abusivamente i rifiuti. “Sapere di essere osservati può essere un incentivo a non scaricare sul territorio” ha concluso Magro.

[Immagine di repertorio]

ARTICOLI CORRELATI