[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Il 2018 sarà l’anno dell’arrivo del WiFi pubblico a Cinisello Balsamo che sarà così il primo Comune del Nordmilano, e uno dei primi di tutta la Città Metropolitana, a sperimentare il servizio. La promessa arriva per bocca dell’assessore Andrea Catania, che ha la delega alla Cultura, alla Comunicazione e all’Innovazione: “Dopo la fase indoor, cioè dopo aver collegato con la fibra ottica tutti gli edifici comunali e aver dato la possibilità di accedere gratuitamente a internet in alcuni di essi come ad esempio Villa Ghirlanda o il Punto in Comune, ci apprestiamo a lanciare la seconda fase, cioè quella outdoor”.
Il Comune ha messo sul piatto 100mila euro: la gara sarà indetta da Città Metropolitana che è la proprietaria della rete di fibra ottica posata nel sottosuolo cinisellese. “Grazie a questi fondi potremo creare punti di accesso a internet alla piscina Costa, al Palazzetto dello Sport, allo Stadio Scirea, ma anche nelle piazze principali, Gramsci, Costa, Italia e largo Milano. Non solo: si potrà navigare sfruttando il WiFi comunale anche nel parco di Villa Ghirlanda e nell’area verde che si trova a fianco della Cooperativa Agricola, in via Mariani, e lungo le più importanti arterie commerciali della città, come via Libertà, via Garibaldi, o l’area del mercato di via Cilea”, ha detto Catania.
Accedere alla rete sarà facile, e soprattutto gratuito. Basterà registrarsi tramite sms e il sistema riconoscerà gli utenti ogni volta che si avvicineranno a un hot spot che permetterà l’accesso a internet.