Sab. 19 Apr. 2025
HomeCinisello BalsamoCinisello, M5S: "Piazza Gramsci, la sinistra spreca soldi pubblici"

Cinisello, M5S: “Piazza Gramsci, la sinistra spreca soldi pubblici”

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – “Le amministrazioni comunali di sinistra hanno solo sprecato soldi pubblici per piazza Gramsci”. Lo dicono con un pesante comunicato stampa i portavoce del Movimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo. “Mercoledì sera, in Villa Ghirlanda, il sindaco Siria Trezzi e gli assessori Cabras e Ruffa hanno presentato la bozza di progetto di rifacimento che loro chiamano rigenerazione di piazza Gramsci e che prevede una spesa per circa 1 milione di euro. Ricordiamo ai cittadini quanto denaro è stato sprecato negli ultimi 14 anni per il centro città”.

I grillini del M5S propongono un viaggio nel passato. “Piazza Gramsci fu rifatta completamente la prima volta negli anni 70 e successivamente è stata deciso un nuovo un rifacimento globale nei primi anni 2000, su progetto dell’architetto Perrault, con i soldi degli oneri di urbanizzazione di Auchan. Il progetto iniziale non prevedeva alberi nella piazza che era esclusivamente pedonale. Dopo le lamentele dei cittadini e in particolare dei commercianti il progetto è stato modificato permettendo il transito come Ztl ed è stata creata una zona verde con degli alberi nell’angolo Sud Ovest. La piazza rifatta con un costo di circa 5 milioni di euro è stata inaugurata nel 2004, ma ha subito richiesto un intervento sull’area piantumata perché non erano stati fatti correttamente gli  scarichi per il drenaggio dell’acqua piovana e questo provocava la morte degli alberi. I delimitatori delle varie aree della piazza sono stati subito rimossi perché provocavano cadute delle persone che non li vedevano”.

La nota continua: “Nel 2015 si è deciso di intervenire per riparare i vari punti della piazza che presentavano rotture con una spesa prevista di 150.000 euro; quest’ultimo intervento è stato realizzato nel periodo 2016/2017. Ora l’amministrazione dopo soli 14 anni si è accorta che piazza Gramsci così come è progettata non va bene perché durante l’estate la pavimentazione in cemento la rende bollente mentre durante l’inverno è una ghiacciaia. Si sono accorti che il sagrato della chiesa è usato come campo di calcio e che lo scivolo è diventato una pista di skateboard. Ora vogliono rifare il boschetto portandolo al livello della piazza, vogliono sostituire le lastre di marmo del sagrato con materiali più idonei ma senza modificare la struttura e quindi i problemi di un sagrato svilito e oltraggiato rimangono. Infine vogliono piantare alberi nel resto della piazza per renderla meno bollente ma così avremo un ‘bosco in piazza’ e non una piazza”.

E poi l’affondo: “In pratica hanno ripudiato il progetto Perrault e prevedono di spendere un milione di euro, sempre con i soldi del nuovo progetto Auchan Bettola, senza ammettere che il progetto era sbagliato e che i soldi spesi allora sono stati sprecati. Questi soldi potrebbero essere impiegati meglio, ad esempio per lo sviluppo economico delle Pmi visto che in 4 anni sono stati stanziati per questo scopo ‘ben’ 270 euro. Sembra che tutte le scelte delle amministrazioni di Sinistra su piazza Gramsci siano sotto una ‘maledizione’ perché si rivelano tutte sbagliate”. 

 

 

ARTICOLI CORRELATI