Sab. 18 Gen. 2025
HomeCinisello BalsamoAtletica da record a Cinisello: che spettacolo i Regionali Assoluti

Atletica da record a Cinisello: che spettacolo i Regionali Assoluti

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – E’ stata un’edizione dei Campionati Regionali Assoluti di Atletica che passerà alla storia quella che si è disputata lo scorso weekend allo Stadio Scirea di Cinisello (evento organizzato dall’Atletica Cinisello sotto l’egida della Fidal). Anzitutto perché a Cinisello si è registrata la Miglior Prestazione Mondiale del 2017 nonché Primato Italiano Paralimpico nella categoria T44 (amputati mono arto sotto il ginocchio) sui 400m piani. Ad abbattere il vecchio record nazionale detenuto da Roberto La Barbera, ci ha pensato Simone Manigrasso, atleta della H2 Dynamic Handysports Lombardia, che ha corso il giro della morte in 53’’35, quasi un secondo più veloce del precedente primato. A metà luglio Simone parteciperà ai Campionati Mondiali di Londra.

Ma tra i numeri da record di questa edizione, ben 1.518 atleti gara, tanti altri risultati di valore e ospiti di indiscussa caratura nazionale e internazionale. Fuori gara perché atleti professionisti tesserati per società militari, hanno dato spettacolo sulla pista di Cinisello: Roberto Bertolini (Fiamme Oro) che ha scagliato il giavellotto da 800g a ben 74,66m; Ilaria Verderio (Fiamme Gialle) che ha corso i 400m in un veloce 54’’43; Sydney Gianpietro (Fiamme Gialle) che nel getto del peso 4Kg ha fatto atterrare l’attrezzo a 14,64m; Fabrizio Schembri (Cs Carabinieri) che è rientrato in gara nel salto triplo con un ottimo 15,59m; Valentina Trapletti (Esercito) che ha marciato i 5Km in soli 21’50’’33.

Nella prima giornata, invece, le migliori prestazioni tecniche degli atleti civili sono arrivate dagli ostacoli e in particolare ha ritirato il premio Sara Baluchelli, Bracco Atletica, che è stata capace di correre i 100m ostacoli in 13’’81, seguita a ruota da Carlo Redaelli, Atletica Riccardi Milano, che nei 110m ostacoli ha fermato il cronometro a 14’’15.

Nella seconda giornata vince la migliore prestazione tecnica tra gli atleti civili Natalina Capoferri, Atletica Brescia, con la notevole misura di 52,72m nel lancio del disco femminile; al secondo posto, grande “martellata” da 7,26Kg di Giacomo Proserpio, Atletica Lecco, che ha fatto atterrare il suo attrezzo a 67,79m.

foto di Mario Grassi/FIDAL LOMBARDIA

ARTICOLI CORRELATI