[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Sono due le direttrici lungo le quali corre il progetto dio rigenerazione urbana presentato ieri sera dai partiti che sostengono Gianpaolo Caponi alle prossime elezioni amministrative. Nella cornice di Villa Campari il cosiddetto polo civico sestese ha illustrato un ambizioso e coraggioso programma urbanistico che vuole modificare il volto della città di Sesto San Giovanni che a breve accoglierà la Città della Salute e della Ricerca.
Il progetto, dicevamo, si muove su due assi principali: la realizzazione di un percorso cicloturistico strutturato, lungo il quale fornire servizi ai ciclisti; e la costruzione del “nastro verde”, una monorotaia che corre lungo viale Italia per alleggerire il traffico lungo una delle più importanti arterie di tutta l’area metropolitana. “Dobbiamo pensare in grande e ridare speranza a una città che ha grandissime potenzialità e energie inespresse: rilanciare Sesto con questo progetto significa creare economia, servizi e rimettere al centro dell’azione amministrativa le persone, le imprese e il territorio”, ha detto Gianpaolo Caponi.
Il percorso cicloturistico del futuro, immaginato dai tecnici che hanno coadiuvato il polo civico nella realizzazione del progetto, dovrebbe correre dal Parco Nord fino al Parco della Media Valle del Lambro, toccando diversi punti di interesse a livello locale. “Lungo il percorso ci saranno posteggi per le bici e anche servizi, oltre che strutture ricettive e di ristorazione. Il cicloturismo è un assett importantissimo nello sviluppo economico del territorio meneghino. Milano l’ha capito, dobbiamo farlo anche noi”, hanno detto dal palco.
Questa idea, insieme al “nastro verde” e a tutte quelle che compongono il programma elettorale del polo civico che sostiene Caponi (Sesto nel Cuore, #sestoqua, Cittadini di Sesto e lista civica X Caponi Sindaco), sarà presentata il 28 maggio nella sala conferenze dell’hotel Barone di Sassj alle 18.