Lun. 11 Dic. 2023
HomeEconomiaNon c'è pace per Alstom Transport di Sesto: la logistica affidata all'esterno

Non c’è pace per Alstom Transport di Sesto: la logistica affidata all’esterno

[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – “Se da una parte abbiamo avuto rassicurazioni sulle commesse future e sull’intenzione di stralciare i 16 esuberi che erano stati previsti nel piano di riorganizzazione nazionale per lo stabilimento di Sesto, dall’altra è arrivata la conferma della volontà, da parte del management, di affidare esternamente il settore della logistica, una decisione che ci preoccupa molto”.

Non c’è pace per lo stabilimento Alstom Transport di Sesto San Giovanni. Ad aggiornare sulle vicende dell’azienda sestese è Francesco Caruso, segretario Uilm Milano, che ha preso parte a un incontro che ha visto confrontarsi nella sede di Assolombarda la dirigenza aziendale del sito di Sesto San Giovanni, le organizzazioni sindacali territoriali Fim, Fiom e Uilm e le Rsu.

“Se sembra rientrata la mobilitazione per i 16 esuberi e sono stati presentati piani di commesse per saturare la forza lavoro fino al marzo del 2018, nell’ambito del cambiamento di mission del sito di via Fosse Ardeatine a Sesto San Giovanni è stata ufficializzata, adducendo ragioni di riduzione dei costi e mancata competitività di quel ramo, la prospettiva di non mantenere più internamente il comparto della logistica che attualmente occupa circa 50 lavoratori. È un cambiamento che getta delle ombre e che come sindacato non possiamo condividere: gli addetti di quel settore devono rimanere a pieno titolo sotto Alstom Transport, così come è stato finora”.

ARTICOLI CORRELATI