[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Negli ultimi anni in tutta Italia si è diffusa una tecnica per rubare negli appartamenti dove è direttamente il residente ad aprire la porta al ladro. Il malvivente, infatti, si presenta alla porta dicendo di dover controllare il contatore del gas, la bolletta, della luce o quant’altro: ogni scusa è buona per poter entrare in casa. Fortunatamente, però, la gente si è attrezzata e diffida sempre maggiormente di questi soggetti.
Un problema, però, per chi questo lavoro lo svolge quotidianamente ogni giorno nella piena legalità, offrendo un servizio ai cittadini. Ricordandovi che è sempre meglio non aprire se non a conoscenza dell’arrivo di operatori qualificati, il comune di Cinisello ha reso noto che nei prossimi giorni la società i2ReteGas, distributrice del gas sul territorio cinisellese, sostituirà i contatori del gas con dei modelli elettronici: gli operatori sono qualificati e autorizzati dal comune stesso. Attenzione: solo gli addetti di questa società, la i2ReteGas. Gli operatori saranno muniti di tesserino di riconoscimento.
Dal Comune, inoltre, precisano una cosa molto importante: esiste una distinzione tra fornitore e distributore. Il fornitore o venditore è l’azienda che invia la bolletta, con cui si firma il contratto di “vendita” del gas; il distributore, invece, è l’azienda che, in una certa area, gestisce la rete di distribuzione per far arrivare il gas fino alle case. Anche se si cambia fornitore di gas, non cambia il distributore, cioè la Società locale di distribuzione. Essa continua ad essere responsabile della riparazione dei guasti e di tutti i lavori sulla rete o sugli impianti richiesti dal cliente, come ad es. lo spostamento di un contatore.