[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Nel Volley del Nordmilano, Pcg Bresso è corsara in trasferta: vince 1-3 e si rimette in carreggiata per la vittoria del proprio torneo
POL. BESANESE vs. SOPRA STERIA BRESSO 1-3 (21-25 / 25-17 / 22-25 / 23-25)
Niente da fare per i padroni di casa della Besanese, che sul proprio ostico campo, si arrende ad un’ottima SOPRA STERIA Bresso che mostra maggior determinazione e freddezza nei momenti chiave del match. Nemmeno il secondo set vinto dopo un netto distacco riesce a “gasare” i brianzoli, che cadono vittima del gioco ordinato e preciso della squadra di Smorgon, brava a non scomporsi mai e a trovare giocate importanti da tutti gli uomini del fantastico gruppo neroverde.
IN CAMPO – Besana schiera Baglivo in regia, Maggioni opposto, Luca Corti e Valtorta schiacciatori, Leonardo Corti e Agozzino centrali, Nussi libero. Bresso parte con la diagonale Pellacani-Mariorano, Comencini e Taliento in posto quattro, Demme e Hensemberger centrali, Errera libero.
LA GARA – Situazione di vero stallo nel primo set, dove solo sull’8 pari la SOPRA STERIA inizia a carburare grazie agli ottimi servizi di Capitan Comencini. Sopra 12-8 i neroverdi gestiscono il vantaggio fino al 20-17, poi uno stratosferico Luca Corti riporta Besana sul 20 pari: sarà nuovamente il Capitano neroverde a portare alla vittoria i milanesi per 25-21.
Nel secondo parziale, netta la supremazia dei padroni di casa, con Bresso che inizia a sbagliare molto: con più di 8 errori nei primi 10 punti dei biancorossi, il morale della squadra di Smorgon è annientato, Besana porta a casa agilmente il set per 25-17.
Il terzo e quarto set sono da cardiopalma: in entrambi i parziali Bresso parte sempre da una situazione di svantaggio, con Besana davvero ostica su tutte le palle. Se nel terzo parziale Comencini & Co. recuperano da un 20-14 fino a vincere 25-22, nel quarto vincono 25-23, dopo una grande lotta sul fronte attacco difesa.
Tre punti d’oro contro una squadra decisamente coriacea, in un campo difficilissimo, contro un tifo davvero acceso: insomma una goduria per i bressesi, che a fine gara non possono che esultare per questa grande impresa.
CSC CUSANO, TRACOLLO IN TRASFERTA – Crolla in trasferta Csc Cusano: la serie C femminile, reduce di diversi risultati utili positivi, viene schiantata in trasferta per tre set a zero contro la formazione di Vtb Maxi Sport. Sconfitta che non ammette repliche e 3-0 difficile da commentare. La capolista regola la formazione di Cusano ma la classifica vede sempre Cusano al centro della classifica, a contendersi il posto per arrivare ai playoff con altre formazioni sicuramente fino alla fine del torneo.
Il prossimo match vedrà di fronte le ragazze di Cusano a VolleyPero – Volley Max: una partita da vincere assolutamente alla luce della classifica che sta maturando.
UNIABITA, KO AL TIE-BREAK – UNIABITA VOLLEY-ABM SOSSI OSPITALETTO 2-3 (24-26, 25-22, 25-27, 25-19, 13-15)
Dopo una gara di 2 ore e mezza circa, le ragazze di UniAbita si arrendono ad Ospitaletto e perdono una gara combattutissima dall’inizio alla fine 3-2, 13-15 al tie break. La partita si disputa con una splendida cornice di pubblico e con un grande tifo corretto sia da parte bresciana che da parte degli ultrà UniAbita, che non smettono di incitare le ragazze per tutta la gara!
Rimane comunque un punto importante, che permette ad Ospitaletto di guadagnare un solo punto in classifica ed andare a +3 da UniAbita che va a 21 e che allunga a +2 dalle terze in classifica; le ultime 4 giornate del girone di andata andranno o meno a confermare i valori in campo; UniAbita incontrerà in ordine Gorgonzola, Mariano, Sanda e Brembate, invece Ospitaletto dovrà vedersela con Lurano, Vobarno, Bodio e Lecco, stando alla classifica un calendario difficile per la capolista.
Passiamo alla cronaca della partita.
Sin dai primi scambi si capisce che sarà una gara lunga, si procede in parità fino al primo time out tecnico, UniAbita va a staccare di due punti Ospitaletto e va 17-15, le bresciane non mollano e tornano in parità sul 20-20 grazie all’ottima prestazione delle due bande; si va 24-24 ma UniAbita sbaglia malamente un servizio e regala il set agli avversari.
Nel secondo set parte bene UniAbita e va 8-6, le avversarie però ribattono e vanno sul 12-15, ma con un parziale di 6-0 le cinisellesi vanno sul 18-15, aumentando il vantaggio e andando 22-18 e riuscendo a chiudere e vincere il set.
Nel terzo parziale la lotta continua: 9-8, 15-15, 20-19, la spunta Ospitaletto ai vantaggi con un errore da posto 4 e un attacco di Liscioli.
UniAbita torna in campo decisa a portare la gara al quinto; si va 8-7 al primo tempo tecnico e poi avanti quasi sempre anche se solo di uno-due punti 15-13, 19-17, 20-19, finchè in battuta le cinisellesi chiudono il match con cinque punti filati: è 25-19!
Nel quinto e decisivo set non parte benissimo UniAbita, gli errori in battutta (vero e proprio tallone d’Achille di tutta la gara con 18 battute sbagliate) continuano a mettere in difficoltà le cinisellesi, i passaggi sono: 7-8, 10-11, 12-14 e le bresciane chiudono 13-15 con un attacco di Pionelli da posto 2.