Ven. 20 Giu. 2025
HomeCologno MonzeseIl Parco Media Valle del Lambro raddoppia e entra in Milano

Il Parco Media Valle del Lambro raddoppia e entra in Milano

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Da oggi il Parco media Valle del Lambro diventa più grande. Sarà infatti firmata questa mattina la convenzione con il Comune di Milano che permetterà l’estensione del celebre parco entro i territori del capoluogo. In questo modo il parco passerà da un’estensione di 300 ettari ad una di oltre 600 ettari. Praticamente con 6,5 milioni di metri quadrati di estensione sarà più grande anche del Parco Nord.

Un parco che in parte esiste e che in parte dovrà essere realizzato per essere reso davvero fruibile dai cittadini e soprattutto per essere strappato al degrado che ancora vige in alcune zone marginali e nelle tante aree ex industriali, cave e zone marginali che devono essere riqualificate. Soprattutto si dovrà mettere mano al fiume Lambro, che è stato il protagonista dello sviluppo industriale che andava dalla Brianza fino al cuore di Milano, non a caso nell’area ex Autobianchi si costruiva la Lambretta(moto ispirata proprio al nome del fiume).

Dopo la firma della nuova convenzione con il Comune di Milano, prevista questa mattina, il Parco della Media Valle del Lambro si estenderà da Monza, passando per Brugherio, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni e Milano. Insomma, un vero parco metropolitano che dai quartieri Rubattino, Adriano, Cascina Gobba e Maserati, si estenderà a Nord fino alla Cascinazza di Monza, andando virtualmente a collegarsi al Parco del Lambro Nord che arriva fin quasi a Montevecchia, disegnando una nuova direttrice che speriamo possa presto diventare interamente ciclabile, che potranno essere immediatamente connesse a Sud al Naviglio Martesana, e a Nord al Canale Villersi che collega l’Adda al Ticino.  Saranno anche rinnovati i vertici che fino ad oggi hanno visto come presidente l’architetto sestese Luca Ceccattini.

ARTICOLI CORRELATI