Mer. 31 Mag. 2023
HomeCinisello BalsamoSono di Cinisello i rapinatori seriali dei supermarket. Arrestati

Sono di Cinisello i rapinatori seriali dei supermarket. Arrestati

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Erano diventati il terrore dei supermercati del Nordmilano e della Brianza. Sono finiti carcere in quattro, 3 cinisellesi e un milanese. La banda è stata individuata dai carabinieri della Compagnia di Desio, che a febbraio avevano eseguito l’arresto e che oggi hanno notificato ai banditi un’ordinanza di custodia cautelare che riguarda almeno 5 rapine.

Dei veri professionisti: arrivavano all’orario di chiusura su un motorino rubato con il volto coperto, trascinavano dentro ai supermercati i passanti che avrebbero potuto dare l’allarme e poi rapinavano il negozio minacciando tutti con pistole alla mano. Tra gli arrestati ci sono C. T., 28 anni, N. S, 27 anni, che eseguivano materialmente le rapine e i complici B. M., 24 anni e B. C., 36.

Erano stati già  stati arrestati in flagranza di reato dai carabinieri di Desio il 19 febbraio a Senago, mentre uscivano da un supermercato in via De Gasperi che avevano appena rapinato. Sono considerati dai carabinieri di Bresso i presunti responsabili di almeno cinque rapine.  Il 29 gennaio è rimasto ferito un appuntato dei carabinieri 40enne, intervenuto disarmato mentre era fuori servizio per bloccare il rapinatore alle casse di un supermercato di Cesano Maderno. Il complice lo ha aggredito alle spalle, colpendolo in testa con la pistola e rompendogli la teca cranica. Da lì sono iniziate le indagini che hanno mostrato di essere dinanzi a rapinatori seriali che hanno colpito anche a Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo, Senago, usando ogni volta pistole che erano riproduzioni di una P38 e di una 92sb argentata, senza il tappo rosso in dotazione alle scacciacani. I militari hanno quindi scoperto che le pistole erano cinque e, nel corso della perquisizione domiciliare, hanno trovato abiti indossati dai rapinatori nei colpi precedenti. L’operazione dei carabinieri è stata chiamata Click, dal soprannome del collega rimasto ferito, che per le ferite riportate è stato assente dal lavoro per oltre cento giorni.

ARTICOLI CORRELATI