[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Solidarietà ai dipendenti della Call&Call di Cinisello. Arriva dalla sezione cittadina del Partito Democratico che ha inviato una nota ufficiale nella quale esprime la propria vicinanza ai 186 lavoratori che sono sull’orlo di un maxi licenziamento collettivo.
“ Motivando il tutto con l’acquisizione di eventuali benefici e con la riduzione dei costi del lavoro, il proprietario del call-center presente da anni sul nostro territorio ha deciso di trasferire entro giugno l’attività a Locri e a Roma, lasciando di fatto a casa i lavoratori e le lavoratrici impegnati nell’azienda. Non è la prima volta che la dirigenza della Call&Call pone tali diktat. Il sindaco Siria Trezzi e la nostra deputata Daniela Gasparini stanno seguendo da vicino la vicenda, monitorando la situazione. Ma è tutto il Pd a seguire con viva preoccupazione l’andamento delle trattative, certo del fatto che Cinisello Balsamo non può permettersi la perdita di altri posti di lavoro”, si legge nel comunicato.
“Perciò sosteniamo con forza un Piano cittadino del lavoro che possa incentivare la presenza di imprenditori e di lavoro sano sul territorio, sapendo che è una delle priorità più stringenti per la Cinisello Balsamo di oggi e del prossimo futuro. Il Partito democratico è al fianco della giunta nella ricerca di possibili soluzioni, in una questione tanto pressante come quella dell’occupazione – prosegue la nota firmata dal segretario cittadino Luigi Marsiglia -. Storicamente, la nostra è stata la città del lavoro, grazie alle sue politiche locali e alle sovrastrutture esistenti, come la confluenza di strade e autostrade strategiche, alle porte di Milano. Oggi, dobbiamo rilanciare questa visione, sposandola con le nuove tecnologie, la Città Metropolitana e con gli incentivi che possano far scegliere, agli imprenditori, di collocare le loro attività qui, sul territorio. E’ una delle sfide a cui dobbiamo prepararci, come Partito e come città. Una sfida che riguarda noi tutti”.