Ven. 20 Giu. 2025
HomeAttualitàStramilano tra i 55mila in corsa anche 80 profughi accompagnati dalla Cri...

Stramilano tra i 55mila in corsa anche 80 profughi accompagnati dalla Cri

[textmarker color=”E63631″]MILANO[/textmarker] – C’erano anche 80 profughi del campo di accoglienza di Bresso al via della 44esima edizione di Stramilano che si è svolta in una bella domenica di sole. Circa 55.000 appassionati tra uomini, donne, bambini, scolaresche, gruppi e club,  hanno preso parte alla storica corsa milanese.

profughi_stramilano2Tante le autorità  e le personalità  presenti ai blocchi di partenza: Chiara Bisconti, assessore al Benessere, Sport e tempo libero, Eleonora Giorgi, marciatrice delle Fiamme Azzurre. Nell’eco del colpo di cannone a salve del reggimento di Artiglieria a cavallo “Voloire”, azionato dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, dal Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca e dall’Assessore allo Sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, al ritmo della musica della Fanfara dei Bersaglieri e in un turbinio di palloncini, l’onda della Stramilano dei 50.000, è dilagata lungo le vie di Milano.

Al via anche un folto gruppo di profughi africani ospiti del campo di accoglienza di Bresso. Sono stati allenati dai volontari della Croce Rossa e la loro ‘trasferta’ milanese è stata curata dalla stessa Croce Rossa che ha voluto dare loro l’opportunità di vivere una giornata di emozioni, lontano dai pensieri della guerra e della povertà.

partenza_stramilano-CriNella competizione agonistica sui 21 chilometri si è corsa gara vera: il keniota Thomas Lokomwa ha conquistato l’oro per il secondo anno consecutivo con un tempo di 1h00’33”, seguito da Kennedy Kipiego, che ha tagliato il traguardo con un tempo di 1h00’39”. Medaglia di bronzo invece per l’italiano Yassine Rachik con un tempo di 1h03’11”. In campo femminile la keniota Rebecca Kangogo Chesire è la prima a tagliare il traguardo con un tempo di 1h08’21”, seguita dalle due connazionali Angela Jemesunde Tanui 1h09’14” e Lucy Wambui Murigi 1h11’19”. Grandi soddisfazioni anche dalle atlete italiane: la prima a tagliare il traguardo è¨ stata Sara Galimberti che con un tempo di 1h13’42” si è aggiudicata il sesto posto.

Foto pubblicate su facebook dalla Croce Rossa provinciale di Milano

ARTICOLI CORRELATI