[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – I ladri di rame. Una vera piaga per i comuni del Nord Milano, dove da anni si assiste impotenti al costante furto di grondaie, tubi, tombini e di ogni parte costruita in metallo nobile. Pochi sanno che i ladri di rame attaccano anche la rete di illuminazione pubblica della città, rubando chilometri di cavi di rame che servono a collegare loro i pali della luce. Una piaga vera che a Sesto San Giovanni nell’ultimo anno è costata già oltre 10mila euro di nuovi cavi e lettrici oltre ai costi di posa e di manutenzione.
L’elenco delle vie colpite è lungo ed è stato sintetizzato in una relazione dell’assessore alle Opere Pubbliche Alessandro Piano.
Difficile contrastare il fenomeno. I ladri devono essere dei grandi esperti perché sono in grado di isolare interi tratti dell’illuminazione pubblica compiedo i furti in sicurezza, anche quando la rete è attiva. Estraggono i cavi elettrici dai tombini, come se lo avessero sempre fatto. Non è escluso che si trattadi ex dipendenti di aziende elettriche, magari stranieri. Ora, in alcuni punti, il Comune di Sesto San Giovanni ha deciso di riempire i tombini con sabbia per ridurre i rischi di furto.
Il furto di cavi dell’illuminaizone pubblica è solo uno degli aspetti di questo fenomeno. Oltre ai futi nei cimiteri, ci sono bande che stanno letteralmente sventrando le aziende chiuse e gli uffici disabitati, rubando chilometri di fili elettrici e provocando danni per migliaia di euro. Una scoperta enorme era stata compiuta alla ex Impregilo di viale Marelli, quando venne occupata un anno fa. Tutti gli uffici erano stati devastati e razziati.
- Interventi di ripristino cavo oggetto di furto:
- Via Boccaccio – OF 20011584 circa 290 mt
- Via Vulcano – OF 20011761 circa 100 mt + 28 pozzetti riempiti con sabbia
- Via Edison/Parpagliona – OF 20011585 circa 280 mt
- Parco Anna Frank – OF 20011345 CIRCA 200 mt
- Via Papa Giovanni XXIII° – OF 20011663 circa 270 mt
- Via Vulcano – OF 20011704 circa 700 mt
- Viale P .P . Pasolini – Circa 200 mt (da ripristinare)
- TOTALE CAVO RIPRISTINATO 1840 mt