Mar. 29 Apr. 2025
HomeAttualitàUn nuovo sito istituzionale per Bresso, più moderno e funzionale

Un nuovo sito istituzionale per Bresso, più moderno e funzionale

[textmarker color=”E63631″]BRESSO[/textmarker] – Ad accogliere, in alto nella homepage, ci sono fotografie della città che scorrono una dopo l’altra, realizzate dall’Ute e dal Parco Nord. Il nuovo sito ufficiale del Comune di Bresso, online da qualche giorno, è stato realizzato dal Sistema Informativo Comunale  all’insegna della semplificazione e della funzionalità, tenendo conto anche delle nuove tecnologie.

Rinnovato dal punto di vista grafico, offre anche potenzialità nuove sul lato pratico: l’idea è quella di incentivare a usare maggiormente il sito anche per evitare code agli sportelli. Alcuni servizi, come le autocertificazioni, il calcolo di imu e tasi o la stampa di documenti personali, sono disponibili online. Altri, come il pagamento diretto delle tasse via Internet, saranno sviluppi possibili in futuro.

nuovo sito bressoIl sito del Comune è nato nel 1998 e da allora è stato più volte rinnovato. Un penultimo restyling era già stato fatto qualche mese fa, ma si è trattato solo di un aggiornamento intermedio.

Ora il sito appare completamente nuovo e potenziato. In particolare, questo nuovo portale permette aggiornamenti immediati e servizi interattivi. Sono state già caricate 2400 pagine visualizzabili. Mentre la veste grafica è stata adeguata sia alle normative sulla trasparenza amministrativa, sia per quanto riguarda l’accessibilità. Il sito è stato reso anche “responsive”, cioè adattabile automaticamente allo schermo degli smartphone.

L’anno scorso sul sito di Bresso sono state visualizzate quasi 2.350.000 pagine, circa 6500 al giorno. Le visite quotidiane sono state in media 2473, di questi 860 utenti unici. Attualmente gli utenti registrati sul sito del Comune sono 2403. Si tratta di un numero che si vuole sempre maggiore, man mano che prende piede l’uso del portare, sia per rimanere aggiornati sulle news sia per accedere alle documentazioni e i servizi disponibili online.

In fondo alla homepage, sono riportare le parole chiave, o tag, più ricercate sul sito: tra queste, attualmente, figurano etichette quali “Tributi”, “Esenzione Ticket”, “Barriere Architettoniche”,  “Bollo auto”. Ma anche tematiche più leggere, che appaiono comunque di interesse, come “Cultura”, “Calendario scolastico” o “Ambiente”.

ARTICOLI CORRELATI