[textmarker color=”E63631″]PADERNO DUGNANO – [/textmarker] Sei seggi a Paderno Dugnano Cresce, altrettanti a Forza Italia, due alla Lega e uno alla Lista Di Maio per il centrodestra. A sinistra, sei seggi al Pd e uno a Insieme per cambiare. Un seggio, infine, anche al Movimento Cinque Stelle, più i due previsti per legge per i candidati sindaco non eletti. Così sarà composto il nuovo consiglio comunale di Paderno Dugnano, che da qui alle prossime settimane tornerà a riunirsi completamente rinnovato, dopo le elezioni, nei numeri e nei volti, con una buona presenza di giovani alla prima esperienza amministrativa.
Nella maggioranza di centrodestra la grande novità è Paderno Dugnano Cresce, la lista civica con la quale si è candidato il sindaco Marco Alparone. Alla prima uscita elettorale, la formazione ha trainato la vittoria della coalizione, con il 16,75 per cento dei voti. I consiglieri comunali eletti sono: Simone Tagliabue, Arianna Nava, Simone Mornati, Alfonso Fossati, Roberto Boffi e il promotore della lista, l’assessore uscente, Alberto Ghioni, recordman di preferenze personali (273). Forza Italia porta in consiglio comunale Francesco Colzani, Giancarlo Pirovano, Umberto Torraca, Andrea Tonello, Nadia Rudellin e Valentina Polito. Per la Lega Nord ci saranno il vicesindaco uscente Gianluca Bogani e l’ex assessore Rodolfo Tagliabue. Chiude il gruppo Giovanni Di Maio, per Vivere Paderno.
Nei banchi dell’opposizione siederanno, per il Pd, oltre al candidato sindaco Antonella Caniato, Daniela Caputo, Marco Coloretti, Eugenio Marelli, Michela Scorta ed Efrem Maestri, il secondo consigliere per numero di preferenze: ne ha prese 272, solamente una in meno rispetto al più votato Ghioni. Giovanni Giuranna rappresenterà, invece, le coccinelle di Insieme per Cambiare.
Infine, il Movimento Cinque Stelle, che ha eletto Achille Cezza, oltre al candidato sindaco Emiliano Abbati.