Un torneo di Fifa, sfide a carte, ma anche un crafting corner dove imparare a lavorare a maglia o all’uncinetto e, ancora, laboratori creativi e stand culturali accompagnati da musica dal vivo e DJ set. È tutto pronto per il “Pertini Summer Fest”, un pomeriggio di divertimento e socialità dedicato ai giovani del territorio che trasformerà il Centro culturale Il Pertini in un vivace spazio ludico e creativo.
Sabato 12 luglio, dalle 14:00 alle 18:00, le porte del Pertini si apriranno per accogliere i partecipanti con un’ampia varietà di iniziative. Nell’Area GZ, gli appassionati di videogiochi potranno sfidarsi in un Torneo di FIFA, mentre gli amanti dei giochi di carte avranno l’opportunità di partecipare a un Torneo di Magic: The Gathering o dedicarsi al Pokemon free play.
Dalle 16:00, sempre in Area GZ, sarà attivo il Crafting Corner, dove sarà possibile imparare a lavorare all’uncinetto o a maglia. Contemporaneamente, nell’area riviste, prenderà il via un Torneo di Scacchi, organizzato in collaborazione con l’associazione di Scacchisti di Cinisello Balsamo.
A partire dalle 18:00, la festa si sposterà all’esterno de Il Pertini, animando la serata con ulteriori attività: l’aperitivo in inglese “Mettiti in Gioco” e il laboratorio creativo α -ART. Ci saranno anche uno stand culturale dedicato agli eventi e ai personaggi storici di Cinisello Balsamo e un’area dedicata al calcio balilla. Presente anche Il Pertini Radio con le dirette e con un momento di festa per celebrare il quarto compleanno.
Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo e DJ set fino alle 23:30. Non mancherà un Food Corner gestito dal Bar 20092 nell’area esterna del bar, che servirà cibo e bevande per tutta la serata.
Il “Pertini Summer Fest” rappresenta l’evento conclusivo del progetto “Start Up Your Cini”, finanziato da Regione Lombardia, che ha visto i giovani protagonisti nell’ideazione di attività culturali e sociali per Cinisello Balsamo. Le attività sono state organizzate anche grazie al contributo del progetto “SPUR” (Social Post Covid Urban Revitalization), promosso per sostenere il protagonismo giovanile dopo la pandemia: “Un pomeriggio di festa, creatività e aggregazione pensato dai giovani per i giovani che conferma la vocazione del Pertini come punto di riferimento per lo studio, la formazione, per il tempo libero, il gioco e le relazioni – hanno dichiarato il sindaco Giacomo Ghilardi e l’assessore alla Cultura e Politiche giovanili, Daniela Maggi -. Siamo fieri del Centro culturale che continua ad ampliare la sua offerta e ad essere sempre più attrattivo”.