Simpatico truffatore e allegra canaglia. Nella pellicola del virtuoso Steven Spielberg il giovane DiCaprio interpretava il ruolo di Frank Abbagnale Jr. che negli anni 60 (una storia vera) riuscì a imbrogliare l’America per crearsi il proprio sogno americano, inseguito dall’Fbi. Con le sue geniali trovate mise nel sacco banche, compagnie aeree, alberghi e altre istituzioni.
Prova a prendermi, il debutto di Tommasso Cassissa
Dal film di successo, fra gli attori glamour anche Tom Hanks, fu creato il musical , “Prova a prendermi” che domani, dal 27 febbraio al 16 marzo, va in scena al Teatro Nazionale di Milano.
Nel ruolo che fu della simpatica canaglia c’è Tommasso Cassissa, giovane e talentuoso creator digitale, nonché attore al suo debutto nel musical. Ad indossare i panni di Tom Hanks vedremo all’opera Claudio Castrogiovanni, per lui un ritorno al musical dopo i successi in teatro e in televisione.
La direzione musicale è affidata al maestro Angelo Racz, che guiderà dal vivo un’orchestra jazz/swing. Le coreografie, invece, sono curate da Rita Pivano, mentre Francesca Grossi firma i costumi ispirati ai favolosi anni ‘60. Le scenografie, affidate a Gabriele Moreschi, cercheranno di ricreare l’atmosfera vivace dell’epoca.
La storia sbarcò a a Broadway nel 2012 con un adattamento teatrale curato da Terence McNally (libretto), Marc Shaiman e Scott Wittman (musiche e liriche), autori di celebri musical come Hairspray e Il Ritorno di Mary Poppins.
Adatto a chi va a teatro con il proposito di divertirsi, supportato da atmosfere rassicuranti (un tuffo nei nostalgici e alquanto animosi anni 60?). L’esordio del giovane Cassissa potrebbe essere la sorpresa.