Alleanza Verdi Sinistra Cinisello Balsamo, Cittadini Protagonisti e La Città Giusta presenteranno domani, tramite il consigliere Mario Pregnolato (Cittadini Protagonisti), un’interrogazione sul destino dell’ex Cinema Marconi.
Il Cinema Marconi è chiuso dal 2012 e sono passati 10 anni da quando ci fu anche un tentativo di riaprirlo, capitanato da alcune associazioni cittadine che chiedevano al Comune uno sforzo per tenere in vita l’unica sala pubblica della città di Cinisello. Durante quegli anni, a fine 2013, l’Amministrazione Comunale aveva fatto richiesta di manifestazione di interesse per ricercare ed individuare sul territorio cittadino operatori cui assegnare in locazione l’immobile di proprietà comunale denominato “Cinema Marconi”.
Cinema Marconi, chiuso da 13 anni
“Il Comitato e le associazioni ad esso collegate – recita il comunicato diffuso da AVS Cinisello Balsamo – avevano risposto dichiarando la manifestazione di interesse e consegnando all’Amministrazione Comunale un progetto con i disegni delle nuove sale e con i progetti che sarebbero stati realizzati al suo interno.
Successivamente, nel 2017, un operatore si era interessato alla sala e aveva deciso di proporre un project financing. L’investimento sfiorava i 2 milioni di euro e si trattava di un progetto importante che prevedeva la ristrutturazione dei locali con la realizzazione di due sale, una più grande e una più piccola, e anche uno spazio riservato ai camerini, in modo che il nuovo Marconi potesse anche ospitare spettacoli teatrali. A farsi avanti sarebbe stata la società Sapiema, una finanziaria che avrebbe affidato a un’altra società la gestione del Cinema di via Libertà”.
“Finora – prosegue la nota – non si è dato seguito né alla manifestazione di interesse di Sapiema né a quella del Comitato e il Cinema Marconi resta chiuso ormai da 13 anni, pertanto aumentano i costi di gestione e quelli per il recupero della stessa. Per questo le tre forze politiche chiederanno al Sindaco: Se e quando il Comune di Cinisello Balsamo intende riaprire la struttura, come intenda intervenire per facilitare il riutilizzo della sala, del bar e delle altre parti della struttura e se ci sono eventuali nuove manifestazioni di interesse per riabilitare la struttura o se ci sono nuovi progetti da parte dell’Amministrazione Comunale“.