Sab. 22 Mar. 2025
HomeBressoBresso, la metrotranvia della discordia: incontro pubblico sold out

Bresso, la metrotranvia della discordia: incontro pubblico sold out

Riflettori accesi sul cantiere della metrotranvia Milano-Seregno e sul suo impatto sul territorio. Un tema caldo per la città di Bresso, come testimonia il gran numero di presenze registrate nel corso dell’incontro pubblico che si è svolto ieri sera al teatro civico Sandro Pertini. Tanti i commercianti e i residenti che hanno preso parte all’evento per fare il punto sullo stato dei lavori con i quali convivono da ormai troppo tempo e annessi disagi, in particolare per la limitazione dei posteggi che impatta negativamente sul fatturato delle attività commerciali delle zone interessate dai cantieri.

3 quelli attivi sui 9 previsti e in ritardo sul cronoprogramma. Colpa anche delle vicende che stanno interessando la società appaltatrice dell’opera da oltre 250mln di euro, la CMC Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna, al momento in fase di negoziazione davanti al Tribunale di Milano e di concordato a Ravenna, come ha spiegato la consigliera delegata alle Infrastrutture di Città Metropolitana di Milano, Daniela Caputo. Entro la fine del mese di febbraio si conoscerà chi prenderà il posto della CMC e da quel momento potrà essere ridisegnato il cronoprogramma, dando forse qualche certezza sulla conclusione dei lavori.

Intanto si propongono iniziative. Confcommercio ha lanciato la proposta ai Comuni interessati dai lavori per la metrotranvia di mettersi insieme e proporre ristori per i commercianti danneggiati, mentre il sindaco bressese Simone Cairo ha ipotizzato la richiesta di un commissario con poteri speciali per la gestione dell’opera.

 

 

ARTICOLI CORRELATI