Qualcosa si muove sul fronte della cura del verde pubblico cittadino, tema particolarmente sentito in città. Erba, cespugli e prati cresciuti a dismisura, con la complicità delle numerose e abbondanti piogge che hanno caratterizzato questi mesi primaverili, e lasciati incolti per un lungo periodo, causando inevitabili disagi ai cittadini.
I vistosi ritardi negli sfalci del verde di Cinisello stanno provocando proteste e polemiche sui social e non solo. Oggi l’Amministrazione mette nero su bianco le ragioni dello slittamento che si è verificato nella programmazione dei tagli.
“Le note riduzioni di Bilancio derivanti dal Lodo gas – spiega il Comune in una nota – hanno costretto la giunta comunale, nei mesi scorsi, ad utilizzare una buona parte delle risorse a disposizione per la copertura del debito pubblico, con conseguenze su alcuni servizi, tra questi il verde pubblico”. Ristrettezze economiche che hanno inciso in particolare sulla frequenza e sulla calendarizzazione degli interventi. E così le cifre disponibili hanno potuto garantire soltanto il taglio nei luoghi più sensibili della città, ovvero i parchi, le scuole e i cimiteri.
A questo si sono aggiunte le abbondanti e frequenti precipitazioni che hanno favorito la crescita di tutte le specie verdi, dall’erba semplice ai cespugli e alberi fino agli infestanti. Un problema che non ha risparmiato i vicini comuni nordmilanesi e che ha inevitabilmente impattato sulla programmazione dei tagli dell’erba. Ma i disagi, assicura il sindaco, sono monitorati e si sta facendo il possibile per gestirli: “Tant’è che anche questa volta siamo riusciti con una variazione a reperire nuove risorse e a rimpinguare il capitolo dedicato al verde – specifica -. Inoltre, è in corso il nuovo appalto per le attività di diserbo per ripulire dalle erbacce le nostre strade e marciapiedi”.
E, affidandosi a previsioni meteo più clementi, potrà riprendere il taglio del verde con un cronoprogramma più serrato: “Interveniamo al massimo delle disponibilità per recuperare il tempo perduto – aggiunge l’assessore al Verde, Daniela Maggi -. Contiamo, quanto prima, sperando anche in una stabilità del meteo un po’ più duratura, di riportare in ordine il verde cittadino”.