Dom. 26 Gen. 2025
HomeAppuntamentiSesto San Giovanni, truffe agli anziani: un incontro per imparare a prevenire...

Sesto San Giovanni, truffe agli anziani: un incontro per imparare a prevenire e difendersi da potenziali pericoli

Appuntamento lunedì 8 aprile all'oratorio San Luigi. All'incontro, organizzato dall'associazione Sacumé aps e patrocinato dal Comune, interverranno l'assessore Pizzochera e il maresciallo dei Carabinieri Pesce

Un incontro formativo gratuito rivolto in particolare agli anziani per poter acquisire strumenti utili a tutelarsi dai sempre più diffusi ed insidiosi tentativi di raggiro. L’evento, organizzato dall’associazione Sacumé aps e patrocinato dal Comune, si svolgerà lunedì 8 aprile nel salone Pozzi dell’oratorio San Luigi e vedrà la partecipazione dell’assessore Roberta Pizzochera e del maresciallo dei Carabinieri Massimo Pesce.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di promozione del benessere degli anziani e mira a sensibilizzare la comunità su tematiche cruciali come la prevenzione di truffe e raggiri, offrendo informazioni utili per prevenire e difendersi da potenziali pericoli. Con la diffusione dei mezzi informatici si stanno infatti moltiplicando gli episodi di truffa specialmente ai danni di persone anziane o in stato di fragilità, messi a segno con modalità sempre più insidiose e difficili da prevenire nonostante gli appelli diffusi dalle Forze dell’ordine e dalle istituzioni alla massima cautela nei confronti di chi chiede informazioni personali.

“Non solo presidio del territorio, ma anche momenti di formazione e sensibilizzazione – spiega il sindaco Roberto Di Stefano – questa è la ricetta per una città che vuole reagire contro un fenomeno, quello delle truffe e dei raggiri, purtroppo in continua evoluzione in tutta Italia. La sicurezza dei cittadini è al primo posto e incontri come questo possono davvero fare la differenza”. L’iniziativa promossa da Sacumé aps, associazione senza fini di lucro attiva nel territorio che ha come obiettivo principale la realizzazione di progetti a favore degli anziani, segue il percorso già avviato da oltre 5 anni dal settore servizi sociali di Sesto San Giovanni che annualmente organizza momenti di formazione dedicati agli over 65 della città presso i centri anziani del territorio in collaborazione con le Forze dell’ordine: “Spesso, però, risulta indispensabile sensibilizzare anche i familiari delle potenziali vittime, ecco perché, abbiamo pensato di coinvolgere i caregiver – aggiunge l’assessore all’educazione e alle politiche per l’infanzia, servizi sociali, welfare, politiche giovanili, pari opportunità, servizi abitativi, politiche per la famiglia e politiche attive del lavoro, Roberta Pizzochera -. Con l’associazione Sacumé potremo incontrare i figli, i nipoti e i coniugi di chi è più esposto alle truffe di imbroglioni e delinquenti”.

ARTICOLI CORRELATI