“Made in Cormano – Storia e storie di lavoro e impresa” prosegue il percorso già iniziato negli scorsi anni in occasione dell’evento Dialoghi del Nord Milano che si è svolto presso il Teatro di Bì: come in quelle occasioni, protagonista sarà il lavoro e il tessuto produttivo del territorio cormanese con un focus sulla mappatura delle imprese a cura dell’assessore Busico, con delega alle Attività produttive, Commercio e Mercati. L’appuntamento è per mercoledì 21 febbraio alle ore 21:00 presso la sala consiliare del Comune in piazza Scurati 1.
Durante la serata l’intervento del dott. Gualtiero Anelli, area manager per il nord Milano di AFOL Metropolitana – l’Agenzia Metropolitana per la formazione, l’orientamento e il lavoro illustrerà le opportunità e i servizi per le imprese e i lavoratori, di cui l’amministrazione cormanese si è fatta promotrice in questi anni sia tramite i canali istituzionali sia con una sezione dedicata sul portale CormanoperCormano attivato nel 2020.
Vere protagoniste della serata però saranno le realtà produttive, dalle grandi aziende ai piccoli artigiani che, come già accaduto in occasione delle due precedenti edizioni di Dialoghi del Nord Milano, verranno premiate dall’amministrazione: “Un piccolo riconoscimento che attesta il loro valore per la storicità della presenza sul territorio o per le loro storie di eccellenza – spiega l’assessore Busico -: in ogni caso, tasselli fondamentali per dare valore al tessuto produttivo e sociale nella nostra comunità, e come Amministrazione desideriamo concretizzare il nostro apprezzamento, la nostra gratitudine e la nostra costante attenzione anche attraverso questi momenti dedicati particolarmente alle attività cormanesi”.