Tanto pubblico ha accolto l’ultima prova del 44° Trofeo Triveneto. Ieri si è corso il 31° Ciclocross del Meschio – 1° Memorial Daniele De Re a Ponte della Muda, frazione del comune di Cordignano. Organizzazione a cura del Team Bosco Orsago in collaborazione con l’associazione Pro Ponte. Per questa manifestazione che è stata organizzata per 30 edizioni, dal 1971 al 2000, è stato un ritorno in grande stile. Un tempo questo ciclocross si svolgeva a febbraio, dopo i campionati del mondo, e richiamava tutti i più grandi interpreti italiani, tra cui gli iridati Vito Di Tano, Daniele Pontoni, e il compianto vittoriese Renato Longo. Era il ciclocross di San Valentino e coincideva sempre con la festa del patrono locale, appunto San Valentino.
1° Memorial Daniele De Re a Ponte della Muda, il ricordo di Daniele Da Re
L’evento è stato l’occasione per ricordare Daniele De Re, diciottenne di Cordignano scomparso quasi 18 mesi fa. Daniele ha gareggiato con il Team Bosco Orsago.
Netta la vittoria di Filippo Fontana (Carabinieri), solitario al comando per gran parte della gara. Piazza d’onore per il compagno di squadra Daniele Braidot. Terza posizione per un giovane Under 23 appartenente alla società organizzatrice Enrico Barazzuol (Bosco Orsago).
Beatrice Fontana, del Team Bosco Orsago, si è imposta nella competizione riservata alle Donne Open. Sul secondo gradino del podio ci è andata Sofia Arici (Sorgente) e terza la compagna di squadra Gaia Santin. Vittoria, tra le donne juniores, di Nadia Casasola (Bandiziol).
Nelle gare giovanili successi di Filippo Grigolini (Jam’s Bike) tra gli allievi del 2° anno, di Nicolò Marzinotto (Bannia) tra gli allievi del 1° anno, di Carlotta Petris (Dp66) tra le allieve, di Riccardo Tofful (Manzanese) e Matilde Carretta (Mosole) tra gli esordienti del 2° anno, di Franz Engele (Kardaun) e Irene Righetto (Velociraptors) tra gli esordienti del 1° anno.
Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Bandiziol) tra i Fascia 1, di Giampiero Da Pretto (Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Giuseppe Dal Grande (Zero5) tra i Fascia 3 e di Lorena Zocca (Barbieri) tra le Masterwoman.
Classifiche finali
Open
1° Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) 262 punti
2° Enrico Barazzuol (Bosco Orsago) 212 punti
3° Martino Fruet (Team Lapierre) 205 punti
Donne Open
1^ Beatrice Fontana (Bosco Orsago) 244 punti
2^ Eva Lechner (Ale Cycling) 194punti
3^ Sofia Arici (Sorgente) 184punti
Donne juniores
1^ Nadia Casasola (Bandiziol) 244 punti
2^ Ilaria Marinetto (Kicosys) 244 punti
3^ Giulia Benedet (Breganze) 122 punti
Juniores
1° Pietro Duregon (San Vendemiano) 298 punti
2° Pietro Cao (Bosco Orsago) 260 punti
3° Alessio Paludgnach (Bandiziol) 138punti
Allieve
1^ Annarita Calligaris (Sorgente) 275 punti
2^ Nicole Righetto (Velociraptors) 228 punti
3^ Julia Mitan (Bandiziol) 186 punti
Allievi 2° anno
1° Daniele Leoni (Laives) 276 punti
2° Flavio Dispensa (Sanfiorese) 249 punti
3° Filippo Grigolini (Jam’s Bike) 206 punti
Allievi 1° anno
1° Nicolò Marzinotto (Bannia) 270 punti
2° Nicolò Preto (Hellas) 252 punti
3° Matteo Martini (Mosole) 198punti
Donne esordienti
1^ Anna Momesso (Bandiziol) 281 punti
2^ Rebecca Anzisi (Jam’s Bike) 207 punti
3^ Martina De Franceschi (Vo) 205 punti
Esordienti
1° Sebastiano D’Aiuto (Manzanese) 327 punti
2° Riccardo Tofful (Manzanese) 262 punti
3° Simone Gregori (Pieris) 252 punti
Master Woman
1^ Chiara Selva (Spezzotto Bike) 300 punti
2^ Ilenia Lazzaro (Cingolani) 286 punti
3^ Paola Maniago (Sorgente) 226 punti
Fascia 1
1° Marco Del Missier (Bandiziol) 280 punti
2° Alessio Fattori (XProject) 247 punti
3° Diego Lavarda (Fox) 235 punti
Fascia 2
1° Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste) 338 punti
2° Sergio Giuseppin (Delizia Bike) 333 punti
3° Enea Grego (Jteam) 205 punti
Fascia 3
1° Gabiele Fabris (Rossi) 319 punti
2° Sante Schiro (Rossi) 313 punti
3° Giuseppe Dal Grande (Zero5) 272 punti