Era presente anche l’assessore al Commercio e al Lavoro, Paolo Mapelli, alla seduta della Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale della Lombardia convocata per l’audizione delle parti economiche e sociali sulla situazione dei punti vendita del gruppo Grancasa, tra cui quello di Paderno Dugnano per il quale si prospetta la chiusura a partire dal prossimo 1° ottobre.
Come anticipato nel corso delle interlocuzioni con le rappresentanze sindacali avvenute nelle ultime settimane, il negozio di via Amendola non rientrerebbe nel piano di acquisizione annunciato da Risparmio Casa. Il marchio avrebbe infatti confermato ai primi di agosto l’assunzione di 320 lavoratori di 11 negozi nel nord Italia da parte del gruppo Battistelli, tra cui i Grandi Magazzini Bossi alle porte di Saronno. Ma non il punto vendita di Paderno Dugnano, dove 27 lavoratori rischiano di perdere il posto nel giro di un paio di settimane.
Intenzione che sarebbe confermata dalle campagne promozionali messe in atto già a metà di agosto, quando le voci sulla chiusura cominciavano ad avvicinarsi sempre più ad una certezza. I più attenti avranno notato gli sconti del 50% sui prodotti e gli “svuota tutto”, preludio di un finale già scritto nelle stanze della direzione. Una scure che sarebbe prossima ad abbattersi su 27 lavoratori che già hanno attraversato un lungo periodo segnato da precarietà e difficoltà: “Ho espresso la preoccupazione dell’Amministrazione Comunale e della nostra comunità per questa situazione di crisi – ha detto l’assessore Mapelli – con un pensiero rivolto in primis ai 27 dipendenti e alle loro famiglie che oggi sono proiettati verso la drammatica perdita del posto di lavoro”.
Ma anche una preoccupazione per il territorio nordmilanese che perderebbe così una realtà produttiva: “Abbiamo anche a cuore il mantenimento sul nostro territorio di una struttura commerciale importante per dimensioni e per la sua collocazione in uno snodo strategico per tutta l’area del Nord Milano”, ha aggiunto Mapelli ribadendo ai consiglieri regionali e a tutte le parti intervenute la disponibilità del Comune a collaborare attivamente per giungere ad una soluzione sostenibile ed esplorare nuove prospettive per salvaguardare l’occupazione.
E sabato mattina ci sarà anche lui, insieme al sindaco Ezio Casati, al presidio organizzato alle 10:30 davanti al punto vendita Grancasa di Paderno per esprimere la vicinanza e solidarietà del Comune ai lavoratori: “Auspicando anche di poter avere un confronto con la proprietà che oggi non ha partecipato ai lavori della Commissione regionale“.