Ven. 24 Mar. 2023
HomeAttualitàCome individuare il corso di italiano adatto ai propri dipendenti

Come individuare il corso di italiano adatto ai propri dipendenti

Il mercato del lavoro in Italia richiede personale sempre più qualificato e in grado di interagire con collaboratori e colleghi tutti i giorni. Molto spesso si ripropone la necessità di investire nel Made in Italy per permettere ai dipendenti stranieri di comunicare con i colleghi italiani in lingua locale. I datori di lavoro hanno spesso la necessità di fornire ai propri dipendenti una offerta comoda, fruibile ovunque e di qualità per semplificare la vita professionale dei propri lavoratori. Di seguito proviamo proprio a rispondere a questa esigenza, come puoi scegliere un buon corso d’italiano per i tuoi dipendenti?

Chi sono i professionisti che si prenderanno cura dei tuoi dipendenti?

Il primo passo da compiere è informarsi su eventuali docenti, corsi e professionisti che potrebbero prendere le redini della situazione per aiutarli ad apprendere la lingua. La situazione non è semplice da risolvere, il motivo è legato al fatto che le necessità di un professionista non sono quelle di ragazzi con meno di 20 anni.

L’insegnante ideale da individuare ha un regolare titolo abilitante allo svolgimento della professione. Per quanto riguarda l’insegnamento della lingua italiana, si parla dell’abilitazione L2/LS che è raggiungibile con concorso A23. Ci sono però anche le certificazioni CEDILS, DITALS e DILS-PG che riconoscono la capacità di insegnamento della lingua.

Una volta individuati i candidati aventi questa caratteristica ed effettuata una prima scrematura, si può passare ad un livello più profondo di analisi. I possibili corsi offrono un team di dipendenti a propria disposizione o si basano su uno o pochi professionisti? La scelta migliore in questo caso è sicuramente quella di avere un gran numero di professionisti al proprio servizio per avere maggiori possibilità di soddisfare qualsiasi necessità dei propri dipendenti nello svolgimento delle lezioni sia in termini umani che di tempo. Per conoscere queste informazioni sarà sicuramente necessario entrare in contatto con la scuola o corso individuato ed effettuare un primo confronto.

Quali caratteristiche deve avere il corso di italiano?

Non c’è un modo preciso per indicare quale sia il corso di italiano perfetto. Tuttavia, svolgere corsi faccia a faccia, magari in via privata e con pochi studenti al proprio fianco a confrontarsi con l’insegnante, è sicuramente una pratica importante per avere a propria disposizione tutta l’attenzione del professionista e velocizzare l’apprendimento della lingua. Per capire lo svolgimento delle lezioni e il numero di studenti per corso, è fondamentale informarsi. Nel caso in cui il numero di dipendenti stranieri da far formare sia alto, la scelta migliore è sicuramente quella di creare dei sottogruppi per portare avanti corsi in parallelo.

Costi e riconoscimenti linguistici

Bisogna poi parlare di costi e riconoscimenti linguistici al termine del corso. I fattori che possono incidere sul prezzo del corso sono molti, bisogna però tenere in considerazione che pagare molto non significa automaticamente avere un servizio di alta qualità. La scelta migliore è quella di rivolgere la propria attenzione alla didattica facendo uso di materiali accademici di una certa importanza e vedere quali argomenti verranno trattati.

Inoltre, considerando il fatto che i professionisti avranno delle necessità di tempo molto precise, la scelta migliore è quella di trovare un corso che consenta di seguire le lezioni comodamente ovunque ci si trovi, senza dover effettuare spostamenti. In questo caso, la soluzione migliore è sicuramente quella di scegliere un corso di italiano dal vivo online che si possa incastrare con il proprio orario di lavoro senza creare disagi alla regolare attività.

In conclusione, avere dei riconoscimenti linguistici o degli attestati da far prendere ai propri dipendenti, può rappresentare uno stimolo per gli stessi. Avere un riconoscimento permette di sentire la crescita professionale sulle proprie spalle. Un ottimo modo per motivarli a centrare l’obiettivo.

ARTICOLI CORRELATI