Gio. 16 Gen. 2025
HomeAttualitàCinisello Balsamo, presentata Italia Viva

Cinisello Balsamo, presentata Italia Viva

[textmarker color=”E63631″] CINISELLO BALSAMO -[/textmarker] Italia Viva, la nuova forza politica lanciata da Matteo Renzi, si è presentata ufficialmente a Cinisello Balsamo lo scorso sabato 23 novembre in un evento organizzato presso la storica Villa Forno.

Presenti i 6 coordinatori dei tre Comitati di Città (Giusy Gentile, Luca Marsiglia, Alessia Gimignani, Alessio Tossuti, Rita Seghizzi, Mario Cremaschi).  Dopo il lancio dei comitati civici già negli scorsi mesi, i coordinatori si sono ora radunati e hanno formalizzato la nascita della forza politica. Tra questi Alessio Tossuti, che nell’introduzione all’evento ha parlato di sogno “Sento lo stesso sogno che ci ha accumunato nel 2016 per il referendum, sento la passione di allora, siamo qui per costruire e porre idee concrete, non per fare battaglie ma per decidere per il bene della comunità avendo davanti l’orizzonte dei 3 anni, avendo ben chiara la nostra identità”.  Tra i relatori ospiti di spicco della serata anche il Senatore Eugenio Comincini e la consigliera regionale Patrizia Baffi.

Comincini ha posto l’accento sulla necessità di essere distintivi rispetto agli altri partiti, sottolineando la specificità di Italia Viva che si è posta da subito come obiettivo la volontà di fare la differenza, come nel caso della recente manovra economica e dell’azione contro le tasse sostenuta con decisione dal neonato partito. Centrale, inoltre, il tema della parità uomo donna e dell’ambiente, su cui Comincini ha raccontato i provvedimenti proposti e le azioni concrete portate avanti a oggi in Parlamento nelle commissioni.

Patrizia Baffi, come rappresentante regionale da poco passata a IV,  ha portato il suo contributo rispetto al cammino che la nuova forza politica  ha davanti: “Ci sono tanti mattoncini importanti che nascono spontanei sui territori, ora dobbiamo costruire una casa che abbia una rappresentanza a livello locale e sul territorio per  dare efficacia all’azione politica, le battaglie e le istanze le  dobbiamo condividere e portare avanti insieme, senza perdere tempo.  Ci sono priorità e urgenze da affrontare, per esempio l’attenzione ai servizi sanitari e alla rete territoriale degli ospedali vicini al collasso con sempre più anziani e malati cronici da gestire in un  mutato contesto socio demografico del paese”. Forte il richiamo, nella sua chiusura, alla necessità di una sintesi nel dibattito politico dove non è credibile e sostenibile procedere per scontri e prese di posizione aprioristiche e ideologiche.

Durante la serata in platea anche esponenti di altre forze politiche di maggioranza e opposizione, esponenti dell’attuale amministrazione e dell’associazionismo locale intervenuti anche nel dibattito che si è sviluppato a seguire.

Tra i momenti più impattanti della serata anche la sottoscrizione simbolica della carta dei valori da parte dei coordinatori locali e dei due relatori ospiti, e i vari contributi di persone e cittadini che spontaneamente si sono avvicinati alla forza politica nascente, alla ricerca di un concreto impegno civico, e che hanno voluto portare la propria testimonianza durante l’evento .

In chiusura di serata l’intervento di Giusy Gentile, che ha chiesto la partecipazione attiva e il contributo delle competenze e forze positive della comunità per la costruzione di quella che ha definito come la nuova “casa”in costruzione, Italia Viva Cinisello Balsamo. Da oggi, sarà interessante capire gli sviluppi di questa nuova entità politica in città e nel contesto metropolitano nord milanese.

Per chi desiderasse interloquire con questa realtà ecco l’indirizzo email di riferimento: italiavivacinisellobalsamo@gmail.com

 

ARTICOLI CORRELATI