[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Occorre una variazione di bilancio per far entrare nel documento economico di Cinisello Balsamo le spese di una causa persa con un imprenditore. “La giunta è completamente allo sbando e non sa amministrare il bilancio”, dicono i portavoce del Movimento 5 Stelle cinisellese, Luigi Vavassori e Giancarlo Dalla Costa.
La giunta e la maggioranza di sinistra nonostante sbandierano risultati mirabolanti come Cinisello Hub, sono praticamente allo sbando. Negli ultimi mesi si sta verificando il crollo della maggioranza di sinistra con l’uscita di diversi consiglieri comunali dal Pd, prima Parafioriti e Seghizzi andati in Alternativa Civica per C.B e settimana scorsa la consigliera Salmi Catia andata nel gruppo misto. In questo periodo poi si sta verificando che la ‘famosa’ capacità di gestione del bilancio della giunta sia in piena crisi. Infatti il 26 marzo 2018 la giunta ha portato in consiglio comunale la prima variazione urgente di bilancio perché non aveva previsto, nel bilancio preventivo presentato a dicembre 2017, quali erano i costi per le elezioni 2018″, dicono i grillini in una nota.
“Si sapeva da tempo che nel 2018 ci sarebbero state le elezioni nazionali, regionali e comunali ma pur sapendo che le elezioni nel 2013 erano costate circa 800.000 euro la giunta ‘competente’ ha previsto nel bilancio preventivo 2018 solo 300.000 euro, ovvero circa 500.000 euro in meno e ha dovuto correre ai ripari con la prima variazione urgente di bilancio. Ieri 13-4- 2018 viene comunicato ai consiglieri che entro aprile 2018 si deve approvare la seconda variazione urgente al bilancio perché c’è un debito fuori bilancio di 128.000 euro per una causa persa con un imprenditore. La sentenza è del 24-01- 2018 e dato che non sono stati previsti accantonamenti per questa causa si deve ancora ricorrere alle variazioni urgenti dopo solo 18 giorni dall’approvazione della prima variazione. Se consideriamo che nel 2017 la giunta ha proposto nell’arco di 9 mesi 5 variazioni di bilancio si deve dedurre che questa giunta non sa ‘amministrare’ il bilancio del Comune”, proseguono i portavoce del M5S.
“Infine la giunta sta sbandierando Cinisello Hub (il centro commerciale più grande d’Italia che verrà costruito a Cinisello Balsamo) come una conquista ma non presenta i lati negativi del progetto ovvero il collasso viabilistico del sistema autostradale e il conseguente aumento dell’inquinamento atmosferico e acustico. Oggi sul Fatto Quotidiano c’è uno speciale sull’inquinamento (basato sui dati di una ricerca internazionale Iiasa e MetNorway su tutta l’Europa) dove risulta che l’asse Milano-Monza è al primo posto in Europa per i decessi prematuri causati dall’inquinamento dell’aria, con 115 morti rispetto ai 70 di Parigi ed ai 24 di Londra. Considerato che Cinisello Hub porterà nell’area del progetto dai 30.000 ai 40.000 autoveicoli al giorno in più degli attuali con il relativo inquinamento dobbiamo prepararci ad accorciare la durata della nostra vita”, chiosa Vavassori e Dalla Costa, puntando ancora il dito contro il maxi progetto nel rione Bettola.