Ven. 21 Mar. 2025
HomeCusano MilaninoA Cusano approvato il bilancio di previsione, la Lega attacca la giunta

A Cusano approvato il bilancio di previsione, la Lega attacca la giunta

[textmarker color=”E63631″]CUSANO MILANINO[/textmarker] – Il consiglio comunale di Cusano Milanino ha approvato nei giorni scorsi il bilancio di previsione 2018/2019/2020. Diversi gli interventi da mettere in atto, così come diverse sono le reazioni all’approvazione.

Se da un lato infatti il sindaco di Cusano Lorenzo Gaiani si è dichiarato estremamente soddisfatto, dall’altro l’opposizione storce il naso per alcune decisioni prese dall’amministrazione. Gaiani ha così commentato: “Questo è un risultato notevole, che per la prima volta da sette anni permette di non avere nemmeno un giorno di esercizio provvisorio e fornisce un quadro certo in cui inserire le entrate e le uscite del Comune. Ovviamente il quadro potrà evolvere in relazione alle disposizioni della legge di bilancio 2018 che è stata approvata ma non ancora pubblicata: vista la pesantezza delle procedure di approvazione del bilancio è stato comunque importante chiudere tali procedure entro l’anno solare per dare un riferimento certo agli uffici e ai cittadini”.

Immediata la risposta della Lega Nord, che punto per punto ha voluto specificare quali sono le negatività dell’approvazione di questo bilancio. “Di fronte ad un’aula praticamente deserta, il consiglio comunale lo ha approvato con il solo voto favorevole della maggioranza. Esprimiamo parere negativo perchè ancora una volta la volontà della sinistra cusanese è quella di aumentare le tasse: per il 2019 e il 2020 è previsto l’aumento dell’addizionale IRPEF. Nessuna previsione di investimento straordinario per gli edifici scolastici e nessuno specifico investimento per i sistemi di video sorveglianza ne per il terzo turno della polizia locale: anche la Sicurezza evidentemente non è tra le priorità della nostra Giunta”.

Ma quello che la Lega ha sottolineato maggiormente sono i presunti tagli che verranno effettuati, tutti indicati dal Carroccio in un lungo comunicato stampa. In particolare alla manutenzione ordinaria del patrimonio comunale, alla manutenzione parchi e giardini e a quella di strade per la sicurezza stradale. Nessun investimento inoltre sull’illuminazione pubblica e rinviati al 2019 i lavori sul terzo lotto di Palazzo Omodei. “Nel triennio in questione – continua la Lega – verranno dati 0 euro di contributi alle scuole, al Diritto allo studio, alle società sportive, per il supporto ad associazioni ed enti per iniziative culturali, alla Banda S. Cecilia o per l’acquisto di attrezzature della Protezione Civile. Previsto però un investimento di 585.000 euro per il rifacimento del manto erboso del campo di via Caveto, che oggi sembra essere la vera priorità della Giunta Gaiani per la nostra cittadina“.

Il giudizio sull’operato del PD e dell’Amministrazione Gaiani  – chiudono dal Carroccio – lo esprimeranno i cittadini alle prossime elezioni comunali nel 2019, tutto il resto sono tagli, confusione, lentezza amministrativa e scelte prioritarie scollegate dai bisogni dei Cusanesi”.

ARTICOLI CORRELATI