[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – “Ringraziamo Regione Lombardia, il presidente Maroni e l’assessore Sala per aver incluso Sesto San Giovanni nella sperimentazione del nuovo regolamento per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune e dell’Aler. Riteniamo che le nuove modalità di assegnazione riescano a intercettare meglio le necessità e i bisogni degli italiani in difficoltà, eliminando storture e favoritismi verso soggetti che non sempre meritavano un sostegno”. Il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, commenta così l’inclusione di Sesto nell’elenco delle città dove Regione ha avviato la sperimentazione di nuove regole per l’assegnazione degli alloggi popolari.
“Allo stesso tempo le quote per anziani, disabili, giovani coppie e forze dell’ordine assicurano una priorità a categorie spesso penalizzate. Dopo l’approvazione della legge regionale, grazie al prezioso lavoro dell’assessore D’Amico nei primi mesi della nuova amministrazione, ci siamo attivati per portare questo sistema a Sesto. Siamo fieri di esserci riusciti con Sesto San Giovanni individuato come Comune per la sperimentazione e capofila del comparto Sesto San Giovanni-Cologno Monzese. Siamo orgogliosi di poter intervenire dopo aver trovato una situazione intollerabile nelle assegnazioni delle case popolari. A Sesto San Giovanni porteremo avanti immediatamente la nuova legge regionale nell’assegnazione delle case popolari, come per esempio per il nuovo stabile di via Catania. Siamo lieti della collaborazione con Regione che continua a portare ottimi risultati sul territorio”, chiosa Di Stefano.