[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Nel fine settimana il Nordmilano sarà denso di appuntamenti politici: il Movimento 5 Stelle porta Di Battista a Sesto per parlare di reddito di cittadinanza; la Lega Nord invita a Cinisello il leader Matteo Salvini per denunciare le troppe tasse statali (in questo caso sulla benzina) e per fargli visitare l’ospedale cittadino. E il Partito Democratico di Sesto San Giovanni, in pieno fermento dopo le dimissioni dell’ormai ex assessore Alessandro Piano, si riunisce per una conferenza programmatica.
Un vero e proprio congresso cittadino, aperto ai cittadini: “Chi fa buona politica sa che non basta fare tesoro del passato e attuare buone pratiche nel presente, ma bisogna avere un progetto strutturato e fattibile per il futuro. Il Partito Democratico di Sesto san Giovanni la dote della lungimiranza ce l’ha, per questo motivo ha deciso di esporre ai propri cittadini idee ed obiettivi che lo vedranno impegnato nel prossimo futuro sia nel territorio cittadino che in quello, più ampio e in fase di costruzione, della zona metropolitana”, spiegano dal Pd sestese.
“Sesto sarà. Idee per una città moderna, aperta ed inclusiva”, questo il titolo scelto per il convegno che si aprirà oggi nella sede cittadina di via Fiorani 1, e proseguirà anche nella giornata di domani, sabato 7 novembre, a Spazio Arte, per una serie di incontri che, attraverso tavoli tematici, daranno alla cittadinanza la visione che il partito a governo la città ha per il prossimo futuro. I tavoli tematici saranno 5: Sesto Metropolitana (Dall’istituzione della Città Metropolitana all’elezione diretta del Sindaco Metropolitano.Il percorso del Partito Democratico); Sesto Include (Il sistema sociale al servizio del cittadino); Sesto Funziona (Lo sviluppo del territorio e i servizi a misura di una cittadinanza che cambia); Sesto Innova (La città della Ricerca e della Salute. Una sfida possibile) e Sesto si espande (Verso la città metropolitana).