[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Studenti e studentesse di tre scuole superiori di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo per una mattina saranno stilisti, costumisti di scena e modelli in collaborazione con la prestigiosa Accademia del Teatro Alla Scala di Milano.
L’Associazione scuole professionali Mazzini di Cinisello Balsamo, in collaborazione con l’istituto di istruzione superiore E. Montale di Cinisello Balsamo e l’istituto di istruzione superiore De Nicola di Sesto San Giovanni, sabato 14 febbraio a partire dalle 10, nell’auditorium del Centro Scolastico Parco Nord presenteranno alcuni video, una sfilata di moda e il resoconto dei progetti di eccellenza realizzati durante le ‘Learning Week’.
Grazie al finanziamento di Regione Lombardia, infatti, gli allievi dell’Asp Mazzini insieme a quelli delle altre due scuole superiori del territorio hanno partecipato a tre percorsi di eccellenza nella formazione:
– “L’opera è di moda” con la partnership di Accademia La Scala di Milano;
– “Parla anche di me – il bene culturale come luogo condiviso” con la partnership del FAI – Fondo Ambiente Italiano di Milano;
– Bes – Better Every Season – con la partnership di Proseguire, società cooperativa Sociale.
Si tratta di progetti di promozione culturale e sociale inseriti nel catalogo Dote Nuova Learning Week che propongono agli studenti un’esperienza di apprendimento a 360°, in contesti molto particolari (i laboratori del Teatro alla Scala, un’antica dimora gentilizia, eccetera), coniugando didattica ed esperienza diretta. Ciò ha permesso di scoprire potenzialità non conosciute o di dare corpo ad aspirazioni esistenti, ma anche di costruire nuove relazioni e imparare l’importanza del lavoro di gruppo.
L’appuntamento di sabato 14 febbraio, aperto al pubblico, permetterà di conoscere le esperienze avute da ragazzi e ragazze, visualizzarle e assistere ad una sfilata di alta moda ispirata al mondo dell’Opera Lirica.
Per informazioni: Asp Mazzini, telefono 0266049515 oppure 026128212.
Responsabile della comunicazione: Pierangelo Gervasoni, direttore Asp Mazzini, indirizzo di posta elettronica, pierangelo.gervasoni@aspmazzini.com
ASP MAZZINI– Nata nel 1974 l’Associazione Scuole Professionali “Giuseppe Mazzini” (sito ufficiale http://www.aspmazzini.com/; pagina Facebook ASP-Mazzini) si propone quale obiettivo e scopo fondamentale la gestione di iniziative di prima formazione, aggiornamento, specializzazione e riqualificazione professionale di giovani e adulti nei settori meccanico, meccanico-auto, elettrico, elettronico, informatico, dell’acconciatura, dell’estetica, della ristorazione, amministrativo e dei servizi e socio-assistenziali. I corsi dell’Associazione sono riconosciuti dalla Regione Lombardia*.
*Si riporta il comunicato stampa