Dom. 27 Apr. 2025
HomeAttualitàMaltempo: dibattiti e consigli dei comuni su neve e ghiaccio

Maltempo: dibattiti e consigli dei comuni su neve e ghiaccio

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Come ogni nevicata i fiocchi si portano con sé i consueti dibattiti e polemiche, anche molto vivaci. C’è chi lamenta disagi e inefficienze legate alla gestione del maltempo, ai marciapiedi e alle strade non pulite o non pulite abbastanza: esponenti di opposizione ma anche tanti cittadini comuni, affaticati e stressati dalla situazione. Ci sono poi i sindaci e assessori che illustrano le misure prese e le azioni compiute. Ma anche le anime contemplative che non rinunciano ad assaporare la bellezza estetica della neve anche in città. E i pragmatici volenterosi che si mettono subito a spalare per liberare l’accesso o la rampa condominiale, e altri ancora di “tipi da neve”,  per mille sfumature di godere o patire di un evento di “emergenza”.

LEGGI ANCHE: “Neve sui marciapiedi, problemi alla viabilità”

Per aiutare a fronteggiare la situazione, il Comune di Sesto ha questa mattina ha pubblicato sulla sua pagina facebook alcuni consigli per gestire al meglio neve e ghiaccio.

“In caso di neve – si legge – tutti hanno la loro parte di lavoro da svolgere: il Comune ma anche i cittadini.  Ecco cosa devono fare i proprietari di immobili e i negozianti per rendere le strade più sicure per tutti quando nevica e gela”.

Seguono alcuni consigli:

– tenere sgomberato dalla neve il marciapiede per tutto il fronte dell’immobile e non solo davanti al portone. Se manca il marciapiede, pulire uno spazio di 2 metri davanti a casa, alla proprietà o al negozio.

– raccogliere la neve lungo il bordo del marciapiede. Attenzione la neve non deve invadere la strada né ostruire scarichi e pozzetti stradali!

– rimuovere la neve da tetti spioventi, cornicioni, balconi e alberi. Se si è formato il ghiaccio, rompere i ghiaccioli pendenti.

– spargere sui marciapiedi davanti a casa, alla proprietà o al negozio sale, segatura, sabbia o altro materiale che impedisca ai passanti di scivolare. Attenzione: non gettate acqua o liquidi che possono congelare!

– anche i titolari di autorizzazioni di occupazioni di suolo pubblico rilasciate dal Comune hanno l’obbligo di mantenere pulito dalla neve il tratto di suolo pubblico da loro occupato.

– Raccomandiamo a tutti di agire il più in fretta possibile e comunque di non lasciare passare più di 12 ore dall’inizio della nevicata.

Anche il sindaco di Bresso Vecchiarelli, dando conto del lavoro della protezione civile e degli uffici comunali, ha raccomandato: “Ricordo a tutti, che i proprietari e i locatori di case, gli amministratori dei condomini, i titolari di esercizi commerciali, artigianali, industriali e di qualsiasi attività produttiva sono tenuti a:

– Liberare il marciapiede antistante gli immobili;
– Sgomberare dalla neve e cospargere sale;”.

“Invitiamo tutti i cittadini a segnalare zone interessate da problemi di viabilità dovuta alla neve anche tramite la pagina facebook del comune.”  ha scritto il sindaco di Cinisello Siria Trezzi, aggiungendo: “Un sincero ringraziamento a tutti gli operai, i vigili ed i tecnici che si stanno adoperando per ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Buon lavoro a tutti”.

LEGGI ANCHE: “Effetto Big Snow: caos per treni, autostrade e tangenziali”

(foto di un lettore che si chiede come mai i marciapiedi non siano stati puliti dalla neve)

 

ARTICOLI CORRELATI