[textmarker color=”E63631″]BRESSO[/textmarker] – Tempo di bilanci anche per Bresso che tira le somme del suo primo anno sotto la guida di Ugo Vecchiarelli. Come successo per Cinisello Balsamo nelle scorse settimane, anche il primo cittadino bressese fa il punto della situazione dei primi 365 giorni del suo mandato.
“A fronte di minori entrate – spiega il sindaco Vecchiarelli -, ci siamo impegnati per individuare tutti i mezzi possibili al fine di rispondere alle crescenti esigenze della città”.
La giunta ha così redatto un documento dove ha elencato tutti gli interventi fatti nel corso del primo anno di mandato, suddivisi area per area.
Partendo dal sociale, spicca l’apertura della nuova sede dell’asilo nido Arcobaleno e il nuovo regolamento delle scuole per l’infanzia che garantisce maggiore flessibilità oraria.
La lotta alla ludopatia è un altro punto fermo dell’impegno di Vecchiarelli, combattuto tra ordinanze, campagne di sensibilizzazione e ricorsi al Tar.
Sul fronte delle opere pubbliche invece, hanno preso il via i lavori di realizzazione del primo lotto dei Giardini della Scienza, che comporterà l’integrazione con il Parco Nord, la realizzazione del parcheggio di via Campestre, la ristrutturazione della caserma dei Carabinieri e l’ampliamento del parco di via Rimembranze, (del quale vi abbiamo parlato negli scorsi giorni, n.d.r.).
Dal punto di vista ambientale sono state realizzate nuove aree verdi riservate ai cani, è stato migliorato il servizio di raccolta differenziata ed è stato introdotto il progetto “adotta un albero”.
Per quanto riguarda la cultura, infine, è stata inaugurata la manifestazione “Città delle donne”, la “Festa dei nonni” ed è stata ridefinita la programmazione dell’Estate Bressese.